Dopo l’abolizione delle tariffe gli Ingegneri lamentano la mancanza di punti di riferimento in grado di tutelare la qualità dei servizi Fissare parametri e corrispettivi economici di riferimento anche negli incarichi privati. È la richiesta con cui il presidente del Consiglio nazionale
Ha rivoluzionato il mondo dei computer, ha cambiato il modo in cui ascoltiamo musica, usiamo il telefonino o leggiamo il giornale, ha fatto tendenza col motto “Think Different”: Apple compie 40 anni con un percorso da gigante che, partito da un garage
Presentato un progetto di legge per il riordinamento delle professioni tecniche, che tenga conto della Direttiva UE in materia di Professioni Regolamentate, e del Jobs Act in discussione alle camere. Ecco la sintesi delle novità più importanti: Professionisti non laureati: (Geometri, Periti)
Le altre richieste della Federazione architetti e ingegneri: Iva agevolata sui progetti di ristrutturazione, deresponsabilizzazione dei professionisti e formazione facoltativa Ripristinare le tariffe minime, introdurre l’Iva agevolata sulle prestazioni professionali connesse alla riqualificazione del patrimonio edilizio e deresponsabilizzare i professionisti tecnici, che
Marcia indietro sulle sanzioni per i professionisti che non si dotano del POS. La nuova versione del disegno di Legge di Stabilità per il 2016, all’esame della Camera, ha cancellato le multe inizialmente previste, che partivano da mille euro e salivano fino